Skip to main content

Coperte navali

Coperte navali

La lavorazione con legni pregiati sulle coperte navali di imbarcazioni di qualsiasi dimensione dagli yacht alle piccole barche da diporto è un processo artigianale che richiede competenza esperienza e attenzione ai dettagli. I legni pregiati più comuni che utilizziamo per queste lavorazioni sono teak ed iroko riconosciuti per la loro resistenza agli agenti atmosferici quali sole pioggia e salsedine. La lavorazione di questi legni è un’arte che conferisce un tocco di eleganza raffinatezza e autenticità a navi yacht e tutte le altre imbarcazioni creando ambienti unici e accoglienti per i proprietari e gli ospiti a bordo. 

Il processo di lavorazione

Selezione del legno.
Inizia con la scelta attenta delle materie prime. Solo i migliori tronchi di teak o iroko vengono selezionati garantendo la qualità del materiale e la sua adattabilità all’esigenza dell’imbarcazione. 

Taglio e preparazione.
I tronchi vengono tagliati con precisione in tavole di diverse dimensioni forme e spessori. La preparazione delle tavole o listelli include la rimozione di difetti nodi o imperfezioni per assicurare che il legno abbia una continuità nel movimento delle sue venature. 

Lavorazione artigianale.
I legni pregiati vengono lavorati artigianalmente da esperti che creano elementi unici come coperture per ponti, spiaggette di poppa corrimano falchette utilizzando tecniche tradizionali e moderne.

Finitura e protezione.
Dopo la lavorazione il legno viene sottoposto a diverse fasi di rifinitura per esaltare la sua bellezza naturale. In alcuni casi viene applicato un rivestimento protettivo come olio vernice o altri prodotti specifici per proteggere il legno dagli agenti atmosferici raggi UV e umidità. 

Installazione.
I pezzi di legno lavorati vengono poi posizionati e installati con precisione garantendo una perfetta integrazione con le altre componenti. 

Manutenzione.
Per mantenere la bellezza e la durata del legno è importante seguire una corretta manutenzione periodica inclusa la pulizia e il rinnovo dei trattamenti protettivi in modo da preservare l’aspetto originale del legno nel tempo.